Le microfibre per capelli sono diventate un'abitudine per molte persone, specialmente con l'avvento dei social networks che ha riflesso di quanto è importante sentirsi bene ed essere belli nelle foto quotidiane oppure nelle storie di Instagram.
I primi in assoluto ad utilizzare le microfibre di cheratina o le più nuove fibre di cotone per capelli sono stati gli attori. Infatti sotto i riflettori luccicava il cuoio capelluto reso ancora più lucido quando nei periodi più caldi, gli attori incominciavano a sudare. Da qui in avanti l'utilizzo delle microfibre per capelli sono state in ascesa, infatti come detto in precedenza vengono utilizzate anche tutti i giorni sia da uomini che da donne.
Anche ragazzi e ragazze molto giovani hanno incominciato ad utilizzare questo prodotto che nasconde i capelli diradati in poche semplici mosse. Negli anni sono arrivati anche gli accessori per spargere il questo prodotto cosmetico in modo omogeneo. Un accessorio molto pratico è l'applicatore, il quale riesce a spruzzare le fibre per capelli in una parte ben specifica dei capelli.
Assieme all'applicatore è possibile utilizzare anche il pettine per fare un'attaccatura perfetta, in modo che nessuno la noti, quest'ultimo è anche utile per per non fare cadere le fibre negli occhi. Nel caso questo potesse succedere, l'utilizzatore del prodotto è tenuto a utilizzare subito dell'acqua fresca sotto il rubinetto. Ovviamente le fibre non fanno male e non hanno nessuna controindicazione, possono essere utilizzate da tutti, anche dai bambini. Non a caso voglio ricordare che all'inizio degli anni in cui COTTONFIX è cominciato ad essere in commercio aveva fatto una pubblicità con dei bambini di 2-3 anni.
Leave a Reply Cancel Reply